Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: Giovanni Battista Giraldi Cinzio
Pourquoi former des communautés religieuses? Sénèque: quelques résponses du stoïcisme impérial
Studio sulla posizione dello stoicismo imperiale nei confronti delle comunità religiose. S. ha lasciato molte riflessioni sul tema da tre punti di vista: l’uomo privato in cerca di dio, la filosofia stoica e l’uomo di stato che si interroga sulla posizione della religione nella città. Analisi di alcuni brani da VTB, NTR, PST: secondo S. il saggio che entra in una comunità religiosa raggiunge la più alta forma di partecipazione comunitaria; S. dunque accetta le comunità religiose in quanto non separano l’uomo dalla società, ma gli consentono di entrare in contatto genuino con i suoi concittadini
La question du prétendu “sénéquisme” espagnol
il preteso “senechismo”, inteso come influenza sulla produzione drammatica spagnola anteriore a Lope de Vega, non rappresenta che un aspetto di un fenomeno infinitamente più vasto che coinvolge ambiti extra-letterari; le tendenze “senecane” sono la manifestazione letteraria della crisi dello spirito europeo nel passaggio dall’età rinascimentale al Barocco
Sénèque, Tragédies I, traduction nouvelle avec introduction et notes par Maurice Mignon
introduzione sull’influenza di TRG sulle letterature francese e italiana; testo di HFU, TRD, MED, PHD e DPS senza apparato critico, con traduzione francese e note esegetiche nello spirito divulgativo della collezione
Un interprete di Seneca del ‘500. Giambattista Giraldi. Le tragedie
le tragedie di G. Giraldi mettono in pratica i postulati teorici esposti nel Discorso intorno al comporre delle tragedie; imitazione del teatro di S., prima più pedissequa, poi più matura ed indipendente
Un interprete di Seneca del ‘500. Giambattista Giraldi. Discorso intorno al comporre delle tragedie
analisi del Discorso intorno al comporre delle tragedie di G. Giraldi; suo ruolo nella storia dell’umanesimo; presenza di TRG
Un chapitre d’histoire littéraire aux XIVe et XVe siècles: “Seneca poeta tragicus”
constatazione della reticenza su TRG nelle testimonianze antiche (Quintiliano, Agostino, Gerolamo, Prudenzio, Boezio); excursus sulla fortuna medievale di TRG attraverso analisi di mss. e testimonianze; apprezzamenti e giudizi critici a partire dal XIV e XV sec.; problema dell’inserimento della produzione teatrale nella biografia del filosofo
L’influence de Sénèque sur les tragédies de Giambattista Giraldi
concezione dell’umanista G.B. Giraldi sulla rappresentazione tragica: affinità con quella di S. (imitazione della vita, studio dei sentimenti e riflessione morale) e differenze (il terrificante è nel filosofo una ribellione dello spirito, nell’umanista una novità ricercata; TRG erano finalizzate alla lettura, le tragedie di Giraldi alla rappresentazione); trama e caratteri delle tragedie di Giraldi